FACCE DISPARI Grazia Marchianò, viaggiatrice tra i mondi di Elémire Il sodalizio con Zolla, il dialogo tra l'Occidente e l'Oriente, il provincialismo tenace della cultura italiana. E una risposta a Odifreddi Francesco Palmieri 07 AGO 2021
il foglio del weekend La musica del Federale La compose Morricone nel 1961 per il film di Salce. Fu il suo esordio. Mentre Nino Rota affiancava Fellini e Visconti Francesco Palmieri 02 AGO 2021
Facce dispari Jarbas Faustinho Cané, il nero napoletano Un simbolo quando il calcio era un altro calcio. Chiamato 'o niro' ma mai irriso negli stadi. "Inginocchiarsi? Non può diventare un gesto obbligato". Intervista a Cané Francesco Palmieri 01 AGO 2021
Facce dispari Barbara Dante, libraia delle occasioni magiche La libreria "eteredossa" nel cuore di Roma. Fondata da Amedeo Rotondi, alias Voldben, e oggi gestita dalla nipote, è stata il rifugio di Franco Battiato, Elémire Zolla, Mircea Eliade, Paolo Zellini Francesco Palmieri 25 LUG 2021
Il senso greco della giustizia Luciano Violante rilegge la tragedia di Clitemnestra e la porta in teatro con un suo testo. “Vogliamo giudici con l’anima” Francesco Palmieri 19 LUG 2021
FACCE DISPARI Claudio Gubitosi alias Giffoni, il paese che diventò cinema Settant'anni a ottobre prossimo, di cui cinquantuno dedicati al festival cinematografico che ha come protagonisti bambini e ragazzi. Un'idea che prende forma in un sabato piovoso del novembre 1970: da allora milioni di giovani hanno partecipato all'evento, rendendo un piccolo paese del salernitano il centro del mondo Francesco Palmieri 18 LUG 2021
facce dispari Sergio Martino, l’anti-Potëmkin di Quentin Tarantino Le 66 pellicole spaziando dal western alla commedia sexy, il cinema "di genere" che sapeva parlare al mondo. Le serate con la Carrà ("cucinava una pasta al pomodoro straordinaria"). Chiacchierata con il regista che ha ispirato Tarantino (e non solo) Francesco Palmieri 11 LUG 2021
Facce Dispari Bruno Battisti D’Amario, la chitarra esoterica di Morricone Dagli inizi, quasi di nascosto, alle grandi colonne sonore. Rota, Trovajoli, Piovani. I segreti di una musica in sintonia vera con la regia Francesco Palmieri 04 LUG 2021
Alla lettrice incinta Deborah o Maddalena? Ogni nome rivela una cultura Tradizioni famigliari oppure mode del momento, eredità o devozione mistica. La scelta è sempre più complicata non solo per i neogenitori ma anche per gli scrittori e gli sceneggiatori. Indagine Francesco Palmieri 03 LUG 2021
Alfa e Omega Variante Delta e le sue sorelle. L'alfabeto greco è il salvagente del politically correct Perché le varianti del virus vengono indicate con le lettere alfabetiche? È una decisione dell'Oms per evitare le "stigmatizzazioni discriminatorie". Dalle auto all'economia è la lingua di Pitagora che alla fine mette d'accordo tutti Francesco Palmieri 02 LUG 2021